Seleziona partizione DOS Questa schermata consente all'utente di regolare il layout della partizione DOS, eliminando partizioni esistenti o creando e ridimensionando una partizione Solaris. Nella schermata vengono visualizzate partizioni DOS esistenti. Le partizioni principali vengono visualizzate nell'ordine del layout. Viene visualizzata la dimensione attuale e la dimensione massima disponibile per ciascuna partizione. Vengono visualizzate fino a quattro partizioni principali DOS. Se è presente una partizione estesa DOS, vengono inoltre visualizzate le partizioni logiche relative nell'ordine di layout del disco all'interno della partizione estesa. COME MODIFICARE IL CONTENUTO DELLE SCHERMATE Per modificare il contenuto delle schermate è possibile utilizzare una delle seguenti opzioni: * Utilizzare i tasti freccia per individuare la partizione da modificare. * F5_Modifica tipo: mentre è evidenziata una partizione, premere ripetutamente F5 per scorrere in sequenza i tipi di partizione fino a visualizzare il tipo desiderato o contrassegnato come non utilizzato. Se è selezionato Non utilizzato, la partizione viene eliminata e lo spazio relativo è disponibile nel momento in cui vengono ridimensionate le partizioni adiacenti. * Campi Dimensione: se il campo relativo alle dimensioni è evidenziato, è possibile immettere le modifiche in tale campo. * F7_Ripristina: premere F7 per ripristinare le impostazioni iniziali di tutti i dati in questa schermata. Le modifiche specificate verranno implementate durante l'installazione. È possibile annullare le modifiche selezionando F7 per ripristinare o selezionando F3 per tornare alla schermata precedente ed eseguire nuovamente le selezioni. Linee guida * È consentita una sola partizione Solaris, che deve essere utilizzata per l'installazione. La partizione Solaris può essere una partizione principale o logica all'interno di una partizione estesa. * Una partizione DOS non può avere dimensioni superiori a 2 TB per poter essere utilizzata per l'installazione del sistema operativo. Per dischi superiori a 2 TB, utilizzare il partizionamento GPT. * È possibile utilizzare la partizione Solaris esistente con la dimensione corrente come destinazione di installazione. Se si utilizza una partizione Solaris esistente come destinazione di installazione e non vengono modificate altre partizioni, la partizione Solaris viene sovrascritta durante l'installazione e le altre partizioni esistenti non vengono modificate. * Se non è disponibile alcuna partizione Solaris esistente e si desidera eseguire l'installazione in una diversa partizione, è necessario eliminare la partizione Solaris esistente modificandone il tipo in Non utilizzato nel menu a discesa. Quindi, è possibile selezionare un'altra partizione e modificarne il tipo in Solaris nel menu a discesa. * Se si desidera creare una nuova partizione Solaris all'interno di una partizione estesa DOS, la procedura è simile a quella descritta al punto precedente. In primo luogo, eliminare la partizione Solaris esistente, se presente, impostandone il tipo su Inutilizzato nel relativo menu a discesa. Creare quindi una partizione estesa, se non esiste già, modificando il tipo della partizione selezionando Esteso nel menu a discesa. È possibile ridimensionare la partizione estesa. Modificare quindi una delle partizioni logiche della partizione estesa impostandola come partizione Solaris. È possibile aumentare le dimensioni della partizione logica fino a raggiungere quelle della partizione estesa in cui è contenuta. * Se non è disponibile alcuna partizione Solaris esistente, è necessario selezionare una partizione e modificarne il tipo in Solaris mediante le selezioni del menu a discesa per tale partizione. Durante l'installazione, tale modifica consente di eliminare i contenuti della partizione esistente. * Se è disponibile spazio, è possibile ridimensionare la partizione Solaris inserendo una nuova dimensione, fino a raggiungere le dimensioni disponibili visualizzate, per tale partizione. Nello spazio disponibile sono presenti spazi inutilizzati continui prima o dopo la partizione selezionata. Se si aumentano le dimensioni di una partizione, viene utilizzato prima lo spazio inutilizzato dopo la partizione. Quindi, viene utilizzato lo spazio inutilizzato prima della partizione, modificando il settore iniziale della partizione selezionata. ATTENZIONE: se si modificano le dimensioni o il tipo di una partizione, i contenuti della partizione esistente verranno eliminati durante l'installazione. In caso contrario, tali contenuti vengono preservati durante l'installazione. Se le modifiche previste determineranno l'eliminazione di una partizione al momento dell'installazione, tale partizione viene contrassegnata con un asterisco rosso in questa schermata. * Facoltativo: oltre a impostare una partizione Solaris da utilizzare come destinazione di installazione, è possibile specificare ulteriori modifiche nel layout della partizione totale in questa schermata, come descritto in "Istruzioni di partizionamento aggiuntive" di seguito. ISTRUZIONI DI PARTIZIONAMENTO AGGIUNTIVE Oltre a selezionare e impostare una partizione Solaris come destinazione di installazione, è possibile specificare una qualsiasi delle seguenti modifiche nell'impostazione di partizione: * È possibile eliminare qualsiasi partizione modificandone il tipo in Non utilizzato nel menu a discesa. Durante l'installazione, i contenuti della partizione esistente vengono eliminati e lo spazio inutilizzato rimanente è disponibile nelle partizioni adiacenti. * È possibile modificare il tipo di qualsiasi partizione esistente. Durante l'installazione, verranno eliminati i contenuti esistenti. * È possibile creare una nuova partizione selezionando una partizione non utilizzata e modificandone il tipo. * È possibile creare una nuova partizione estesa DOS, se esistente, senza renderla la destinazione di installazione Solaris. Per fare questo, è sufficiente modificare il tipo di partizione esistente in Esteso nel menu a discesa. È consentita una sola partizione estesa. È possibile ridimensionare la partizione estesa. * Se è disponibile ulteriore spazio, è possibile ridimensionare una partizione estesa DOS immettendo una nuova dimensione, fino a raggiungere lo spazio disponibile visualizzato per tale partizione. Vedere la sezione precedente relativa al ridimensionamento di una partizione. NAVIGAZIONE Per navigare da una schermata all'altra utilizzare i tasti funzione elencati nella parte inferiore di ciascuna schermata. Utilizzare i tasti freccia per spostarsi nel testo di ciascuna schermata. Se nella tastiera non sono disponibili tasti funzione, o i tasti non rispondono, premere ESC per visualizzare i tasti ESC alternativi per la navigazione.